Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane
Gli istituti professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto Istruzione Superiore De Nicola Piove Di Sacco
Cos'è
Gli studenti si occuperanno di attività tradizionali quali la produzione, la trasformazione e la commercializzazione ma anche di questioni ambientali, di gestione del territori e aspetti sociali.
A cosa serve
Il percorso approfondisce gli aspetti relativi alla produzione, valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, agro-industriali e forestali, preparando lo studente ad intervenire nella gestione dei sistemi di allevamento, dei sistemi produttivi delle principali colture arbacee ed arboree e, a diversi livelli, nelle principali filiere agro-alimentari presenti sul territorio, con particolare attenzione alla salvaguardia ambientale e nel rispetto delle norme nazionali e comunitarie.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto professionale - Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
pdis02100v@istruzione.it